Tutto sul nome MOHAMED SAMI

Significato, origine, storia.

Mohamed Sami è un nome di persona di origine araba che significa "colui che è lodato e che è nel nome di Allah". Il nome combina due elementi: il primo è Mohamed, che deriva dalla radice araba HMG, la stessa dell'aggettivo hamid, che significa "lodato" o "lodevole"; il secondo elemento è Sami, che deriva invece dalla radice araba SMY, e significa "nel nome di Allah".

Il nome Mohamed Sami quindi può essere tradotto come "colui che è lodato nel nome di Allah", un'espressione che sottolinea l'importanza della fede islamica nella cultura araba.

L'origine del nome Mohamed si perde nella notte dei tempi, ma la sua diffusione è strettamente legata alla figura del profeta Maometto, il fondatore dell'islam. Il suo vero nome era in realtà Muhammad, una forma arcaica di Mohamed, che significa appunto "colui che è lodato".

Il nome Mohamed è stato portato da molte personalità importanti nella storia araba e islamica, come ad esempio Mohamed Ali, il leader politico egiziano del XX secolo, e Mohamed Atta, uno dei principali responsabili degli attentati dell'11 settembre 2001. Tuttavia, il nome non è solo diffuso tra gli arabi: anche in paesi con una forte presenza musulmana come l'India o la Pakistan, il nome Mohamed è molto comune.

In Italia, il nome Mohamed Sami è meno diffuso rispetto ad altri nomi di origine araba come Ahmed o Ali, ma è comunque presente nella società italiana multiculturale e multicultural

Popolarità del nome MOHAMED SAMI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Mohamed Sami è diventato sempre più popolare in Italia negli ultimi anni, con un aumento del numero di nascite ogni anno. Nel 2023, ci sono state 6 nascite registrate in Italia con il nome Mohamed Sami. In totale, dal 2019 al 2023, ci sono state 6 nascite con questo nome in Italia. È interessante notare che questo nome è stato dato a bambini di entrambi i sessi durante questo periodo di tempo, dimostrando la sua popolarità tra le famiglie italiane.